
La Fondazione Maria Corti dell’Università di Pavia ha conferito alla dottoressa Margherita Quaglino il prestigioso premio “Maria Corti” 2014 per il saggio “Glossario Leonardiano. Nomenclatura dell’ottica e della prospettiva nei codici di Francia“, con premessa di Giovanna Frosini, edito da Olschki nel 2014 come volume IV della straordinaria collana “Biblioteca Leonardiana. Studi e Documenti.
La motivazione: “Lo studio estrae dai manoscritti di Leonardo i vocaboli, anche già in uso, che Leonardo utilizza nel contesto delle due discipline, ottica e prospettiva, e ne indaga l’intersecarsi e l’estendersi ai tecnicismi delle discipline, così che si rivelino organicamente complementari alla interpretazione della sua creatività artistica. L’indagine di Margherita Quaglino, che analizza i repertori nella loro varietà grammaticale, nel loro porsi contestuale, nel loro divenire semantico, e sottende una appropriata conoscenza della storia dell’arte italiana nel primo Rinascimento, si presenta come esemplare e ricca di sviluppi”.